Fatta questa premessa è stata una giornata fortunata sia sotto il punto di vista meteo, c'era forte rischio piogge, che su quello sportivo, coadiuvato dalla buona organizzazione dello staff locale che ha preparato un ottimo tracciato. Le varie classi sono state di nuovo accorpate per dare vita ad un programma più snello. Veniamo alla cronaca delle gare.
AMATORI MX2
Sono loro ad aprire la giornata e al primo via è il romagnolo Manuel Braschi ad effettuare l'hole shot seguito da un agguerrito gruppetto di piloti che si darà battaglia sino al termine della manche. Detto del battistrada, che detta il ritmo e rimane al comando sino alla bandiera a scacchi, si scatena la bagarre per i posti d'onore con Mandolesi, Matteo Braschi, Ascenzi e Blanca che si scambiano le posizioni più volte nel corso della gara e che giungono nell'ordine al traguardo. Dietro di loro più staccati giungono Tomassetti, Casettari e Denti autore di un errore in partenza, scatta in anticipo e rimane incastrato al cancello, protagonista poi della solita rimonta che lo porta alla fine all'ottavo posto.
In gara-2 è Marinsaldi a scattare per primo ma ben presto è superato da Casettari che sembra poter scappare, dietro a lui arriva Denti, che parte meglio e recupera velocemente posizioni, ma il colpo di scena arriva proprio all'ultimo giro quando un banalissimo guasto tecnico ferma il battistrada e dà via libera a Denti che vince la manche. Secondo giunge Ascenzi che precede di pochissimo Mandolesi , vincitore dell'assoluta di giornata, poi Tomassetti e Matteo Braschi.
AMATORI MX1 - OVER 40
In questa classe oggi c'è stata la splendida prestazione del cingolano Del Mastro che fa sue entrambe le manche con un ottima condotta di gara, come si dice meglio tardi che mai!
Gara-1 è la più combattuta con Del Mastro e Marini che si giocano il primo posto sino a metà gara quando il dorico cala il ritmo e da spazio anche a Giachè, che partito male recupera e quando sembra in grado di attaccare il primato cade e si deve accontentare del sesto posto finale. Del Mastro controlla e va a vincere, seguono Marini, Mencarelli, Di Leonardo e Cerquetella.
Nella seconda manche è il protagonista di giornata che prende subito il comando e lo mantiene fino al termine. Vani sono i tentativi di riavvicinamento di Giachè che perde tempo per recuperare alcune posizioni e non riesce nell'aggancio a Del Mastro. Dietro di loro dopo diversi scambi di posizioni è Mencarelli che giunge di nuovo terzo, poi Marini più opaco in gara 2 e Cerquetella di nuovo quinto, complice il solito calo nel finale.
TOP RIDER MX1 - MX2
Accorpate le due classi sono solo 18 i piloti al via con tantissime defezioni per svariati motivi.
E' Fiorgentili a prendere il comando della prima manche, dietro di lui Barattini e Moroni che danno vita ad uno splendido duello, che si conclude con il sorpasso di quest' ultimo. Luca si mette sulle tracce del battistrada, quando i giochi sembrano fatti ecco il colpo di scena, la moto di Fiorgentili si ammutolisce e Moroni ha il via libera per la vittoria di gara, dietro di lui giunge Barattini, poi un ottimo Marzetti, Ombrosi e i primi due piloti della MX2 ovvero Ruzzi e Amadio.
Stesso copione in gara 2, ma stavolta Fiorgentili guida dall'inizio alla fine e non lascia spazio a Moroni che tiene il passo fino a tre quarti di gara per poi calare complice il dolore alla mano sinistra e lasciar spazio al sempre veloce Amadio e ad Ombrosi. Quinto giunge Barattini più in ombra in questa manche e sesto Ruzzi. L'assoluta di giornata va a Moroni.
SPORT MX1 - MX2
Terminano il programma i ragazzi della Sport, 20 i piloti al via in questo gruppo. Parte bene Damiani che guida gara 1 fino a che Andreani non completa la sua rimonta passando al comando per restarci sino al termine. Terzo giunge un ottimo Vennarucci, poi l'altro Damiani e Pallotti.
Alla partenza della seconda manche brutto volo per Vennarucci, tanta paura ma alla fine niente di grave anche se poi il pilota verrà portato via per accertamenti ( ginocchio forse?). Roberto Damiani prende ancora il comando per poi lasciar strada ancora ad Andreani e a Boccioni che riscatta una prima manche opaca. Dietro di loro giungeranno Ruggeri ed Eusepi. Assoluta ad Andreani ovviamente.
Terminate le premiazioni di rito si comincia a parlare del prossimo anno con ancora tanti piloti da piazzare e team alle prese con il solito problema di questi tempi, reperire i fondi per affrontare la stagione futura. Un applauso a tutti loro è doveroso visto i salti mortali che debbono fare.
Poi il resto sarà in mano alla Federazione e la speranza di tutti e che anche qui si faccia un buon lavoro per presentare un regionale Marche-Umbria che accontenti tutti gli addetti al lavoro. Restate con noi per tutti gli aggiornamenti. Buon inverno a tutti!!
Per le classifiche assolute di giornata clicca qui!!
Per le foto invece qui!!
Ultimi Commenti