Già quest’anno Savignano ha ospitato una prova del Campionato Italiano Quad in sinergia con FX Action, mentre nel 2016 saranno ben cinque le tappe tricolori sui saliscendi del crossodromo “Pianello”.
A partire dalla selettiva di Campionato Italiano Junior del 21-22 maggio, poi il 2 giugno la prova di trofeo Italia minicross Uisp abbinata al regionale 2T, Over 40, a luglio la penultima prova dell'Italiano Senior e Femminile, senza dimenticare il 16-17 aprile la seconda prova dell'Italiano Quadcross e Sidecarcross e per finire l'8 maggio con la seconda prova dell'Italiano motocross d'Epoca gruppo 5.
Vogliamo sentire dalle parole di Matteo Migliori come stanno andando le cose sul momento passato e presente della pista.
Ciao Matteo, torniamo a parlare di voi ad un anno circa dalla nuova apertura con la vostra nuova gestione, facciamo un primo bilancio?
Ciao a tutti, siamo partiti esattamente il 31 ottobre 2014, rilevando la pista dal precedente Motoclub. Siamo contenti, il bilancio di questo primo anno è positivo, abbiamo organizzato tante gare e tutte sono andate per il meglio, anche grazie al meteo. L’investimento è importante, perché Savignano era una pista che esiste da 44 anni,ma negli ultimi anni era stata un po’ lasciata a se stessa. Infatti stiamo cercando di ridare smalto all’impianto, procedendo per gradi, ne limite delle nostre possibilità.
Ci saranno altri lavori sull’impianto e sulle infrastrutture in vista del prossimo anno?
In previsione delle gare che abbiamo preso, in primis la prova di campionato Italiano Senior e Veteran di luglio, abbiamo in programma alcuni importanti lavori: l’ampliamento del laghetto, per avere più disponibilità di acqua per irrigare, l’ampliamento della zona box nella parte bassa, con l’introduzione dell’energia elettrica dove non era presente, il preparco sarà coperto come nelle piste da Mondiale e per finire faremo una struttura per ospitare le premiazioni al coperto.
Per quanto riguarda la pista invece, il disegno rimarrà quello in linea di massima, faremo solo qualche modifica per rendere il terreno più fresabile in tutta la sua lunghezza.
Il prossimo anno vi aspettano tante prove di campionato italiano, oltre alle varie prove di campionato regionale, un anno impegnativo!
Eh si, siamo consapevoli che sarà un’annata impegnativa, inoltre io e Giovannelli abbiamo il rinnovato impegno anche con il team SM Action, con il riconfermato Cristian Beggi in MX1 e il nuovo acquisto Simone Furlotti in MX2, con cui faremo anche 5 prove di Campionato Mondiale tra le tappe europee oltre agli Internazionali d’Italia e al Campionato Italiano con entrambi i piloti.
Durante gli allenamenti settimanali avete molti ingressi?
Si, siamo contenti anche sotto questo aspetto, cerchiamo di preparare sempre la pista al meglio e adatta ad una platea di piloti di livello non troppo elevato. Infatti lasciamo la pista più bucata e impegnativa dal lunedi al mercoledi, quando vengono a girare piloti più esperti e allenati, mentre il giovedi la prepariamo per il weekend in modo che possa accontentare un maggior numero di piloti, quando il livello medio si abbassa. Siamo consapevoli che facciamo molti più ingressi delle piste nei paraggi, perché la nostra pista è facile e adatta a tutti.
Vi impegnate anche per fare crescere giovani piloti o ragazzi alle prime armi con corsi di guida?
Assolutamente si, ci sono vari step di corsi, da quelli di base con Robert Baraccani e Paolo Baravelli fino a quelli per piloti più esperti con Cristian Beggi. Stiamo pensando a una scuola per avviamento al minicross con i bambini, acquistando 5 moto apposite e utilizzando la pista per minicross che abbiamo nella parte alta del tracciato e che vorremmo far omologare, fare per esempio un pacchetto di 10 lezioni da fare al pomeriggio e fuori dal periodo scolastico per far avvicinare i bambini al nostro sport.
Inoltre continueremo ad ospitare i corsi con la Fmi e con il Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro.
Anche l’immagine ha un suo spazio importante, ormai una pista senza pagina Facebook e/o sito web ha meno appeal di altre…
Credo di aver lanciato una moda, cioè quella di pubblicare foto e video della pista e dare informazioni sull’apertura della pista soprattutto su Facebook. Ora vedo che anche le altre piste della zona fanno lo stesso ed è uno strumento che funziona alla grande, insomma è una bella “guerra”, ma nel senso buono dato che siamo ottimi amici per esempio con i vicini di Castellarano.
L’importante è non prendere in giro la gente, perché ci si mette poco a rovinarsi la reputazione dando notizie false. Volevamo provare anche ad essere i primi a iscriverci su Tripadvisor, a breve penso che lo faremo, potrebbe essere un arma a doppio taglio, ma vogliamo provarci.
Tanta carne al fuoco per il sodalizio del Motoclub Migliori, non ci resta che augurarvi tutto il meglio e che sia un anno ricco di soddisfazioni!
Ultimi Commenti